Zaia/La nuova ordinanza: stop passeggiate in centro e weekend “chiuso”

L’aveva preannunciata e puntuale è arrivata, la nuova ordinanza che stabilisce nuove e più stringenti norme anti covid soprattutto nel contesto degli assembramenti.
L’Ordinanza, ha premesso Zaia, cerca di intercettare quegli “irriducibili” che non rispettano le regole (pochi, secondo lui), coloro che non usano il buon senso.
Ha poi ricordato come sia frutto dei colloqui con il collega friulano e quello emiliano.
Sarà attiva dalla mezzanotte di venerdì 13.11 al 3 dicembre compreso:
Diventa obbligatorio l’uso corretto della mascherina;
Mascherina obbligatoria in auto quando non ci sono conviventi e sempre nei mezzi pubblici;
Idem in casa, quando siano presenti non conviventi;
Si a passeggiate, sport e jogging nelle aree verdi e in campagna, rispettando due metri di distanza; no a camminate e corse nei centri cittadini, tanto meno per “struscio” o shopping, in spiaggia o nei luoghi turistici.
Nei negozi si entra uno solo per nucleo famigliare (salvo necessità di accompagnamento).
Stop al mercato in assenza di un piano che riproponga le norme in vigore durante la prima ondata del covid (percorsi forzati, entrate controllate, ecc).
E’ consigliato a negozi alimentari e supermercati di riservare le prime due ore dall’apertura agli over 65.
Ristoranti e bar vedono ulteriormente ridotte le loro possibilità: si ad alimenti e bevande tra le 15 e le 18 solo servendo a posti a sedere.
Stop a cibi e bevande per la strada e nei marciapiedi (si dovranno consumare a casa o in auto).
Sabato rimarranno chiusi anche i parchi commerciali, ad eccezione di farmacie e parafarmacie.
Domenica stop a tutti gli esercizi commerciali (esclusi alimentari, tabaccherie, giornalai, farmacie e parafarmacie).
Bus, vaporetti e treni: capienza massima 50%, con rimodulazione dei vari servizi. Scuola: stop a lezioni di musica ed educazione fisica.
Luca Zaia ha sottolineato come la nuova ordinanza sia stata preventivamente approvata dal Ministro Speranza.
In apertura di conferenza stampa, oggi, il Governatore ha diffuso i dati veneti delle ultime 24 ore.
In estrema sintesi: +3564 positivi nelle 24h per un totale di 90901 positivi dall’inizio della Pandemia; attualmente 1.876 ricoverati – +103 nelle 24h; nelle Terapie Intensive ci sono 221 pazienti, 5 in più rispetto ieri; i decessi salgono a 2727, con 38 vittime nelle ultime 24 ore. 68 dimessi nelle ultime 24 ore.