Volontari puliscono la spiaggia di Jesolo dalla plastica

Nella giornata di domenica 2 ottobre, in occasione dell’iniziativa nazionale Clean Up, una cinquantina di volontari hanno raccolto circa 600 chilogrammi di rifiuti lungo la spiaggia di Jesolo. Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha portato un saluto ai componenti di Plastic Free.
“Noi tutti dovremmo avere tra le priorità quotidiane il rispetto e la tutela dell’ambiente in cui viviamo. Accanto a ciò, ogni amministrazione dovrebbe avere a cuore la promozione del proprio territorio – dichiara il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti -.
La giornata ha visto il Veneto protagonista con 54 eventi e oltre 1600 partecipanti.
Jesolo ha fatto la sua parte, con i volontari che hanno pulito la spiaggia libera di Cortellazzo e un tratto della laguna del Mort affacciato sul sacro fiume Piave.
Sono stati rimossi 600 kg tra mozziconi, polistirolo, bottiglie, enormi reti da pesca, copertoni, pezzi di sdrai e ombrelloni.
“Per una data nazionale ci voleva una raccolta speciale, per la prima volta abbiamo utilizzato i kayak, ottimi per spostarsi agevolmente nelle basse acque del Mort” interviene Francesco Pistollato referente di Jesolo – “abbiamo unito della sana attività sportiva con un’attività utile all’ambiente”.
“Sono felice che l’amministrazione ci abbia dato manforte per inaugurare un futuro patto di collaborazione con il Comune stesso, affinchè possano partecipare sempre più famiglie ai nostri eventi” – interviene Roberto Marrazzo vice referente Regione Veneto – “per quanto riguarda il nostro prossimo obiettivo, sarà quello di accompagnare la Città di Jesolo alla Premiazione Nazionale dei Comuni Plasticfree che si terrà nel 2023”.