Volksbank torna al dividendo: nuovi clienti fra le imprese venete
Volksbank archivia il 2021 con i principali indicatori in crescita e conferma l’ottimismo per l’anno in corso, nel quale è atteso un ulteriore consolidamento in territorio veneto, dove nel 2016 ha incorporato la Popolare di Marostica.
Lo scorso esercizio si è chiuso con un utile netto di 70 milioni, che scende a 42 milioni senza alcune poste straordinarie, contro i 16 del 2020.
A questo dato si aggiungono un incremento a doppia cifra delle commissioni.
I ricavi crescono del 5%, mentre la quota di Npl sul totale scende di 1,4 punti, arrivando al 5,4%. Deciso anche il ritorno al dividendo, con l’importo che sarà deciso nelle prossime settimane.
«Confermiamo l’obiettivo del piano per un utile netto di 30-40 milioni di euro all’anno», ha spiegato il presidente di Lukas Ladurner.
Per il dg Alberto Naef, il Veneto è tra i territori con le migliori performance.
«Cresciamo grazie alla combinazione tra soluzioni digitali e servizio di prossimità, anche andando a coprire gli spazi lasciati scoperti da altri gruppi del credito».
Il target principale di clientela è costituito dalle imprese: «Il Veneto è in forte ripresa grazie a un tessuto industriale molto solido, che vogliamo accompagnare nel percorso di crescita internazionale», ha aggiunto Naef.