Videosorveglianza a Breda di Piave/Attivi 3 nuovi varchi di lettura delle targhe
A Breda di Piave prosegue il progetto di videosorveglianza che ora vede l’installazione di nuove telecamere per il potenziamento dei controlli sulle strade.
Sono 3 i nuovi punti strategici scelti, con videocamere installate utilizzando non solo i pali dell’illuminazione pubblica, sfruttando i cavi esistenti, ma potenziando, dove necessario, i collegamenti alla rete in fibra del server del Comune con nuovi cavi in fibra ottica.
Dunque un investimento nella gestione centralizzata delle immagini che di conseguenza migliorerà anche la gestione delle informazioni e delle indagini dalla sede del comando del Corpo Intercomunale di Polizia Locale Postumia Romana per una sicurezza urbana allargata.
In tutto dunque, i varchi di lettura targhe ammontano ora a 7.
I punti con telecamere a lettura targhe realizzati, oltre a quelli già attivi per la Videsorveglianza in Villa Olivi, al Parcheggio, alla Palestra all’aperto e al Municipio si trovano a Pero, a Vacil, Saletto, San Bartolomeo, località Campagne e a Breda.
“L’azione di controllo del territorio è fondamentale specie in questo periodo estivo e per questo da tempo stiamo lavorando a un sistema di videosorveglianza per garantire la sicurezza in tutto il territorio comunale – spiega Lucio Zaniol, assessore alla Sicurezza del Comune di Breda di Piave – i nuovi varchi sono già attivi e consentono un presidio costante, garanzia di sicurezza per i nostri cittadini.
Con questo sistema riusciamo a intercettare il numero di targa e possiamo rintracciare chi delinque o compie furti. Abbiamo già inoltre finanziato e siamo in attesa di installare altri 7 punti di Videosorveglianza comunale.
Invito comunque sempre i cittadini a segnalare i casi sospetti al 112 e fare sempre denuncia, anche in caso di tentativo di furto”.