
Venezia e Veneto candidati a sede dell’Autorità europea per l’emergenza sanitaria (Hera)
“Anche l’emergenza legata a questa pandemia ha confermato che il livello qualitativo del sistema sanitario e della ricerca biomedica del Veneto sono eccellenze riconosciute a livello internazionale.
La candidatura di Venezia e della regione ad ospitare l’HERA è indiscutibilmente un contributo alla crescita ed all’affermazione di tutto il Paese. Il Veneto è una sede perfettamente attinente con questa agenzia europea in campo sanitario, per posizione e per modello di sviluppo”.
Così il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, annuncia la formalizzazione della candidatura di Venezia e del Veneto a sede dell’Autorità per la preparazione e la risposta all’emergenza sanitaria (HERA) dell’UE.
Oggi, infatti, ha firmato e inviato la lettera con la proposta ufficiale al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.
“Abbiamo trasmesso a Palazzo Chigi un approfondito e dettagliato studio di fattibilità, aggiunge il Presidente Zaia.
In esso si trova la conferma delle potenzialità e delle eccellenze che contraddistinguono la nostra regione in campo sanitario e che sono perfettamente in linea con le aspettative e le esigenze espresse dalla Commissione europea. Caratteristiche che il tutto il nostro territorio può esprimere in termini di preparazione, ricerca, innovazione in materia biomedica avanzata ed efficienza gestionale in campo sanitario”.