Venezia: a 25 anni dall’incendio della Fenice, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco torna in Teatro con la musica
A 25 anni dal terribile incendio che il 29 gennaio del 1996 distrusse il Teatro della Fenice, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, che di quell’evento fu il protagonista assoluto, ritorna in Teatro portando, questa volta, la musica interpretata dalla sua Banda, con l’intento di affermarne la funzione salvifica e consolatoria.
Un evento online per ricordare il coraggio dei Vigili del Fuoco ma anche e soprattutto per celebrare la straordinaria capacità del Teatro La Fenice di ripartire sempre grazie alla musica
A fianco dei Vigili del Fuoco, primi promotori dell’iniziativa che si compone di un approfondimento storico e di un momento musicale, sono il Teatro La Fenice, il Comune di Venezia e Vela Spa. Un evento che si colloca tra le celebrazioni realizzate in occasione del 1600esimo anniversario della fondazione di Venezia.
Venerdì 29 gennaio quindi, a partire dalle ore 16,30 in diretta streaming sui seguenti siti www.vigilfuoco.tv, www.teatrolafenice.it, www.comune.venezia.it, www.veneziaunica.it, in conformità con l’attuale momento di emergenza sanitaria, il Teatro La Fenice ripercorrerà quella tragica notte e la successiva fase di ricostruzione sino ad arrivare all’oggi attraverso un documentario, curato e condotto dallo scrittore Alberto Toso Fei con la regia di Tommaso Giusto, che combina video dell’epoca con interventi e interviste ai protagonisti di ieri e di oggi.
A seguire, alle ore 17.30, la Banda del Corpo Nazionale del Vigili del Fuoco, diretta dal Maestro Donato Di Martile, si esibirà in un concerto che propone un programma di generi musicali molto diversi: da Franz von Suppé a Niccolò Paganini, da Ruggero Leoncavallo a Giuseppe Verdi, da Charles Gounod a Leonard Bernstein, da Giacomo Puccini ad un omaggio a Ennio Morricone per chiudere con l’inno nazionale di Michele Novaro. Il concerto, condotto dalla giornalista Alessandra Mercanzin, vede anche la straordinaria partecipazione del tenore Francesco Grollo.
“Con un programma che spazia da Verdi, Puccini, Gerswhin e Morricone” commenta il Sovrintendente della Fondazione Teatro La Fenice Fortunato Ortombina “la Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ricorderà il 25° anniversario dell’incendio del Teatro La Fenice nel concerto in diretta streaming di venerdì. Quella notte del 29 gennaio 1996 i Vigili del Fuoco salvarono dalle fiamme la città. Sia questo concerto il segno della rinascita, non solo per noi del mondo dello spettacolo insieme ai nostri spettatori, ma per tutti, poiché per tutti sono la musica e la Fenice”.