Spettacoli

Veneto/Spettacoli di Mistero: gli eventi fino al 15 novembre

“La necessità aguzza l’ingegno” recita uno dei più noti proverbi italiani, e di grande ingegno stanno dando prova le Pro Loco del Veneto impegnate nella rassegna Veneto, Spettacoli di Mistero.
Se, infatti, i recenti DPCM hanno imposto la cancellazione degli spettacoli con la presenza di pubblico, così come le degustazioni di prodotti tipici, i volontari veneti non si sono persi d’animo e hanno, in tempi record, ricalibrato le proposte in programma.

E così, quando possibile, gli eventi si trasformano in dirette streaming, tour virtuali e mini-web serie a puntate, a cui si affiancano alcune visite guidate in presenza, sempre realizzate seguendo rigidamente il protocollo di sicurezza previsto dal Governo.
La rassegna quindi non si ferma ma anzi, prosegue con tanti appuntamenti dedicati ad antiche storie e leggende misteriose, per offrire momenti di divertimento e svago a tutta la famiglia, primo fra tutti L’Almanacco del Mistero, diretta Facebook sulla pagina Veneto Spettacoli di Mistero in onda tutti i giorni alla 22.00.

Curata dal cantastorie Roberto “Popi” Frison, la rubrica – oltre a ricordare tutti gli appuntamenti della settimana – ogni sera riscopre una provincia del Veneto attraverso storie, leggende aneddoti e proverbi locali raccontati da tanti ospiti collegati in diretta.
Un modo originale e molto divertente per valorizzare ancora di più la grande tradizione culturale del Veneto.

Calendario degli eventi dall’11 al 15 novembre 2020

EVENTI ON-LINE
Pagina Facebook VENETO SPETTACOLI DI MISTERO
Tutti i giorni alle ore 22.00 – L’ALMANACCO DEL MISTERO: in diretta social dalla pagina FB di Veneto spettacoli di mistero. Curata dal cantastorie Roberto “Popi” Frison la rubrica riscopre leggende, aneddoti e proverbi veneti, oltre a ricordare gli appuntamenti della settimana.

TREVISO
EVENTI ON-LINE
Presto online sul sito e sulla pagina Facebook di Veneto Spettacoli di Mistero e sui canali delle rispettive Pro Loco:

Pagina Facebook PRO LOCO VITTORIO VENETO
“Palazzo Minucci De Carlo tra fascino e mistero” – Video tour
Video dedicato a Palazzo Minucci De Carlo: una speciale visita guidata virtuale accompagnati nella casa-
museo del famoso Giacomo Camillo De Carlo, “La spia volante”, tra singolari oggetti ricchi di curiosità, fascino e mistero.

Pagina Facebook VENETO SPETTACOLI DI MISTERO
“Alla scoperta della slondrona” – presentazione
La Portobuffolè Sotterranea: nel corso dei lavori in centro storico, è venuta alla luce la galleria sotterranea che attraversa interamente il centro di Portobuffolè. Della sua esistenza se ne parlava da sempre ma nessuno ci aveva mai veramente creduto. Ripulita negli anni, è stata resa visitabile. Ma a cosa serviva? Era una via di fuga in caso di assedio del castello o un collegamento tra i due porti? Tramite questa presentazione dello storico Fasan si cercherà di dare qualche risposta ai molti interrogativi.

VISITE GUIDATE IN PRESENZA

TREVISO – Sabato 14 novembre, ore 16:30,
“Per le vie del Mistero”: itinerari guidati.
Treviso ha alle sue spalle una lunga storia, riflessa nelle facciate dei bei palazzi, dei portici e degli edifici che arricchiscono il suo centro storico. Molti sono i misteri e le leggende che ancora oggi aleggiano tra le sue stradine: vecchi abitanti di importanti palazzi, opere d’arte con una storia particolare, creature che abitano e che hanno fatto la storia del Sile… Questa visita guidata nel centro storico della città vuole, come una macchina del tempo, riportare i partecipanti indietro nei secoli, per illustrargli i misteri irrisolti più importanti.

Ore 16:30 partenza dall’Ufficio IAT Treviso centro (Piazza Borsa, 4).
Quota di partecipazione: 8,00 € intero, 6,00€ ridotto (6-14 anni)
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Per info e prenotazioni: Ufficio IAT Treviso centro info@turismotreviso.it – 0422 595780
In ottemperanza alle disposizioni di sicurezza anti-covid, è obbligatoria la prenotazione al tour e, il giorno dell’evento, il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo di mascherine.

CONEGLIANO – Sabato 14 novembre, ore 17:00
“Conegliano Misteriosa”: visita guidata.
Cosa raccontano le viuzze e gli eleganti palazzi di Conegliano?
Una suggestiva visita guidata tra le affascinanti leggende e i misteri della cittadina: dalla vita del Cima ai passaggi segreti del Castello, alla leggenda della Madonna della Neve.

Ore 17.00 partenza dall’Ufficio IAT di Conegliano, sito a Palazzo Sarcinelli in via XX Settembre.
Prenotazione obbligatoria, posti limitati.
Info e prenotazioni: IAT Conegliano iat@comune.conegliano.tv.it – 0438 21230
In ottemperanza alle disposizioni di sicurezza anti-covid, è obbligatoria la prenotazione al tour e, il giorno dell’evento, il rispetto del distanziamento sociale e l’utilizzo di mascherine.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button