
Siamo al picco dell’Alta Pressione Subtropicale Africana che da alcuni giorni si sta estendendo verso le nostre latitudini.
Tale situazione è particolarmente anomala per il periodo e le conseguenze sono evidenti soprattutto sui monti, dove le temperature sono sopra la media specie in quota.
La massima quest’oggi l’ha registrata una località sulle Prealpi veronesi, San Bortolo a quasi mille metri di quota con 20 gradi. Recoaro Mille e Cortina con oltre 17°.

La più fredda è stata Santo Stefano racchiusa nel fondo della vallata del Piave è passata dai -6,8 ad una massima di zero gradi.

Sulla pianura invece situazione termica meno difforme dalla media, per la presenza di frequenti nebbie dovute alla stagnazione dell’aria che questo forte anticiclone sta portando.
Di conseguenza alcune minime sono andate di poco sotto zero e massime tra i 3 e i 4 gradi dove la nebbia è rimasta più a lungo, 6/7 gradi dove i raggi del sole hanno un po’ mitigato l’atmosfera come a Vicenza e Treviso.
Da lunedì l’anticiclone tenderà a ritirarsi e quindi le condizioni meteorologiche pian piano assumeranno caratteristiche consone del periodo.
Mercoledì cambio di circolazione per l’arrivo di una depressione da nord-ovest, attese delle precipitazioni.