Veneto: dalla mezzanotte cambia l’accesso libero ai Covid Point

Era molto attesa la conferenza stampa di quest’oggi del Presidente del Veneto Luca Zaia presso la sede della Protezione Civile a Marghera, che oltre ad illustrare le novità sui contagi Covid, ha anticipato il nuovo piano di Sanità pubblica in Veneto, che con una delibera regionale introduce alcune novità ed entrerà in vigore a partire dalla mezzanotte di oggi.
Novità principale del Piano di sanità pubblica, introduce l’accesso garantito e gratuito per i tamponi da eseguire per il contact tracing.
Rimane gratuito in caso di indicazioni cliniche, indagini, tracciamento, ricovero programmato. Inoltre, screeeing periodico lavoratori sanitari, visitatori ospedali e Rsa, car giver, disabili, servizi educativi rivolti ai minori.
Diventano a pagamento tutti quei tamponi richiesti per chi deve compiere viaggi all’estero o rientro dall’estero. Poi tutti quei motivi personali per ottenere il Green Pass provvisorio.
Per tutti questi il tampone sarà a pagamento.
Con l’allineamento con l’accordo Nazionale e d’intesa con le farmacie aderenti il prezzo sarà di 8 € per i minori da 12 ai 17 anni, 12 € per tutti gli altri e 22 € per chi non è seguito dal Servizio Sanitario Nazionale, ad esempio i 400 mila turisti tedeschi che sono in vacanza sulle nostre spiagge e devono rientrare in patria.
E’ un provvedimento immediatamente eseguibile a partire dalla mezzanotte, ha sottolineato Zaia.