Curiosità

Venerdì Zaia all’Intermizoo alla Brussa di Caorle

Miura è il toro da un milione di dollari, quello che il mondo ci invidia, una eccellenza veneta a disposizione della zootecnia italiana. Il Progetto “Pro Caseus”.

Il Governatore Luca Zaia è laureato, come si sa, in Scienze della produzione animale, quindi di zootecnia da latte ne capisce.
Sarà per questo motivo, o per visitare le attività di Intermizoo (Istituto interregionale per il miglioramento del patrimonio zootecnico) o anche per il fatto che recentemente è stato annunciato che Miura, allevato proprio da Intermizoo, è il fuoriclasse mondiale dei tori da riproduzione, che venerdì mattina 24 settembre, alle ore 11:00 si recherà nella sede operativa dell’Istituto sita presso il Centro sperimentale “ValleVecchia”, di Veneto Agricoltura (Brussa di Caorle).

Infatti, a fianco della bella realtà agricola e naturalistica di ValleVecchia (800 ettari tra natura e agricoltura sostenibile) sorgono le nuove stalle dei tori in produzione ed un laboratorio di analisi tra i più all’avanguardia d’Europa, dove viene svolta tutta l’attività di prelievo, lavorazione e stoccaggio del seme.

Ricordiamo che Intermizoo, fatto non secondario, è una società controllata dalla Regione attraverso Veneto Agricoltura, e da ARAV, l’Associazione degli allevatori veneti, detiene circa il 60% della qualità del patrimonio nazionale ed esporta in tutti i continenti; fattura 6 milioni/€, ha 35 dipendenti e detiene una quota significativa della genetica di tutt’Italia.

E a questa struttura, e alla sua attività, guardano tutti gli allevatori che vogliono migliorare le performance delle proprie stalle, e non soltanto quelli italiani: infatti la metà delle oltre 1 milione e 200 mila dosi di seme prodotte ogni anno dai tori selezionati a ValleVecchia vengono esportate in 55 Paesi: non solo in Europa, ma anche in Giappone, Cina, Pakistan, Turchia, America e Nord Africa.

Intermizoo è oggi proprietaria di oltre 230 selezionati tori di razza Frisona, e di oltre 30 bufali di cui si prende cura ogni giorno.

Il Presidente, accolto dal Ceo di Intermizoo Luca Corrò, dal Direttore Francesco Cobalchini e dal Direttore di Veneto Agricoltura Nicola Dell’Acqua, visiterà il laboratorio e la Stalla Tori, anche per comprendere l’importantissimo progetto “Pro Caseus” e le ricerche che lo stesso Intermizoo e la Facoltà di Agraria l’Università di Padova Dipartimento DAFNAE stanno attuando.
Si tratta di un contributo destinato a rivoluzionare il mondo lattiero-caseario migliorando la capacità di produzione latte degli animali con indici di trasformazione in formaggio sempre migliori senza stressare le produzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button