Un tour enogastronomico per scoprire la Jesolo delle eccellenze
Può finalmente prendere il via il progetto In Viaggio – Percorsi alla riscoperta del territorio per rilanciare il turismo in Veneto, promosso dall’Associazione di categoria Confapi Venezia e Treviso, con la collaborazione dell’azienda di promozione turistica TVO.
L’intento è di fornire una vetrina importante ai territori veneti e alle loro aziende, per promuovere l’eccellenza della manifattura e dell’enogastronomia verso residenti e turisti over 50, favorendo il flusso turistico anche durante la settimana.
I cinque itinerari guidati previsti permetteranno ai visitatori di entrare in aziende grandi e piccole, per apprendere i passaggi di alcune delle più importanti lavorazioni per il tessuto economico locale, ammirando la maestria degli artigiani, i retaggi della tradizione e le più innovative soluzioni implementate nei diversi processi produttivi.
Giovedì 24 giugno 2021 si inizia con la visita a Jesolo: un viaggio sulle onde dei sapori dell’enogastronomia locale.
Il litorale veneziano non è solo mare, stabilimenti balneari e hotel: grazie al sostegno del Comune di Jesolo, la visita permetterà di scoprire le imprese che lavorano nelle terre della bonifica, messe sapientemente a frutto da aziende come la “Biodinamica San Michele”, i cui ortaggi, frutti e prodotti caseari sono presenti in tutti i principali punti vendita italiani dedicati al biologico.
Il tour prevedrà quindi la degustazione dei prestigiosi vini della famiglia Sutto, le cui origini risalgono agli anni Trenta, per poi
approfondire la storia di Jesolo, dall’antichità alla Grande Guerra.
Completerà la visita il pranzo con cicchetti veneziani presso l’Enoteca “La Corte dei Baroni”, posta nel centro della movida jesolana del Lido, punto di riferimento per il turismo veneto di tutte le età e provenienze.
Punto di ritrovo e partenza con bus organizzato alle ore 8:30 da Portogruaro e ore 9:00 da San Donà di Piave, con termine dell’esperienza per le ore 16:00.
Costo tutto incluso di euro 30,00 a persona.
È possibile avere maggiori informazioni e prenotare il proprio posto, entro il 22 giugno alle ore 12:00, sul sito web www.tvo.srl o telefonando allo 0421 248248.