Un anno di Covid ricordato anche in Fvg

Trieste – “Oggi è il giorno del dolore, perché ricordiamo in modo solenne le 103mila persone uccise dal Covid in Italia e le più di tremila vittime nella nostra regione.
Ma è anche un’occasione importante per ribadire l’impegno a combattere l’epidemia con tutti i mezzi possibili e senza dividerci”.
Sono queste le riflessioni di Piero Mauro Zanin, presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, nella prima Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid.
“A nome dell’Aula voglio esprimere tutta la mia vicinanza alle famiglie che hanno subito un lutto, in particolare a quelle degli operatori sanitari che hanno perso la vita mentre cercavano di salvarne altre.
La straordinaria abnegazione di chi lavora negli ospedali – continua Zanin – è un segnale di speranza per tutto il Paese, che ha dimostrato coesione e senso di responsabilità in un momento tanto difficile”.
“Spero, come tutti, che le limitazioni di queste settimane rappresentino davvero l’ultima curva prima di intravvedere il traguardo della vittoria sul coronavirus.
Noi intanto – conclude Zanin – dobbiamo tenere duro e continuare a rispettare le procedure di prevenzione previste come l’uso della mascherina, il distanziamento personale, le sanificazioni e l’aerazione dei locali”.
Per il Gruppo consiliare regionale Progetto Fvg/Ar: “In un anno, il Coronavirus si è portato via più di 103mila persone in Italia. Un numero che fa paura, vite stroncate, affetti strappati, lutti e dolore.
Bene ha fatto la Commissione Affari istituzionali del Senato ad approvare il disegno di legge che istituisce la Giornata nazionale in memoria di tutte le vittime dell’epidemia da Covid, che sarà celebrata ogni anno il 18 marzo”.
La nota ricorda anche che “un anno fa esatto, i camion dell’esercito uscivano dalla città di Bergamo trasportando le centinaia di bare dei defunti in attesa di sepoltura, immagini terrificanti perfettamente impresse nella memoria di tutti. Anche la nostra Regione ha pagato e sta pagando un prezzo molto alto a causa della pandemia: i morti, in Friuli Venezia Giulia, sono più di 3mila. Persone alle quali oggi va il nostro doveroso ricordo e ai loro familiari un pensiero di affettuoso sostegno”.
I consiglieri regionale del Gruppo del Pd vogliono invece testimoniare la loro vicinanza a tutte le famiglie che hanno subito un lutto.
La nota dei consiglieri continua: “Nella forte inquietudine per la situazione del nostro Paese, oggi dobbiamo esprimere particolare preoccupazione per quello che sta accadendo in Fvg e in particolare nell’Udinese e nell’Isontino, dove si registrano preoccupanti quanto negativi primati di contagi e dove tutto il personale sanitario sta lottando tra enormi difficoltà per curare al meglio i malati.
L’auspicio – concludono i dem nella loro nota – è che tutti facciano tesoro degli errori commessi in passato, perché un anno di covid non sia passato invano”.