CuriositàTreviso

Ultracycling/sabato a S.Pietro di Feletto l’ultima tappa del Campionato Italiano Time Trial Cup 2023

Appuntamento con l’ultracycling a San Pietro di Feletto il 23 e 24 settembre per la nuova edizione della Time Trial, la 24 ore di ciclismo su strada che rappresenta la tappa finale del campionato Italiano Time Trial Cup 2023.
Dopo l’appuntamento del Montello e quello della Roma XXIV, il comune trevigiano farà da cornice per la proclamazione del campione nazionale della specialità sulle lunghe distanze.

Una sfida a colpi di pedalate, mettendo in atto la migliore strategia per permettere di stare fermi il minor tempo possibile e percorrere quindi il maggior numero di chilometri. Sempre con la massima attenzione alla propria e altrui sicurezza.

Ultima corsa del calendario Ultracycling Italia 2023, le Colline del Prosecco ospiteranno alcuni tra i più importanti atleti europei. Tra i tanti una nota di merito a Roberto Galli, portacolori della squadra FollettiVerdi, che attualmente comanda il podio della classifica 24h maschile under 50 con un totale di 158 punti.
A ruota l’atleta romano Ignazio Davide Marrone, pronto a dare il tutto per tutto con l’intento di salire sul gradino più alto.
Tra i nomi di grande rilievo mancherà quello del ciclista Marsciano Daniele Rellini, già campione europeo WUCA 24h 2023, che a causa di impegni familiari non riuscirà a salire in terra veneta.

Presenze importanti anche nella competizione più corta delle 12h, dove Fabio Ciot cercherà di sfidare Angelo Berto, quest’ultimo solo al comando della classifica annuale e quasi certo che non tradirà le aspettative.
Non mancherà al via Dorina Vaccaroni, campionessa mondiale ed olimpica di scherma, nonché finisher alla Race Across America (RAAM).
Altra conferma importante arriva dalla Germania con Tobias Bailer che ha terminato con successo molte tra le più importanti corse di Ultracycling, nonché vincitore della Ultracycling Dolomitica over 50, la competizione più dura al mondo.

Nel punto fissato per la partenza, la macchina organizzativa allestirà anche un piccolo villaggio mobile dove gli atleti potranno sostare e il pubblico potrà ammirare e tifare.

Articoli correlati

Back to top button