Venezia

Ulss4 con una media di 120 nuovi positivi al giorno, maggioranza sono giovanissimi non vaccinati. Stabili i ricoveri

“Il trend dei contagi è stabile ma resta elevato con circa 120 nuove positività giornaliere e per questo motivo persiste una certa preoccupazione anche se la situazione è sotto controllo.
Migliore è invece il fronte ricoveri ospedalieri dove da qualche giorno registriamo una stabilità dei numeri. Il covid hospital di Jesolo è in ogni caso pronto ad essere attivato con il proprio modulo di terapia intensiva, qualora dovesse servire.
E’ chiaro che se questo accadrà, comporterà la sospensione di una serie di attività ospedaliere come previsto nel piano pandemico, ad iniziare dalle attività chirurgiche”.
Lo ha detto il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi, nel punto stampa svoltosi stamane per fare il punto della situazione sulla pandemia in corso.

Contagi
Ad oggi le positività in questo territorio hanno raggiunto quota 1596 ed interessano in particolare le fasce d’età 0-12 anni e 40-49 anni.
“La maggioranza dei contagiati rientra tra i giovanissimi ossia nella fascia d’ètà sotto i 12 anni e quindi non ancora vaccinata – ha detto Filippi – .
Da giorni si riscontrano vari casi in scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
In presenza di contagiati in varie classi il personale del dipartimento di prevenzione effettua il tampone agli studenti direttamente nei relativi istituti.
Domani, ad esempio, all’istituto Comprensivo Turranio di Concordia Sagittaria verranno sottoposti a tampone circa 600 ragazzi”.
In ambito scolastico sono attualmente 53 le classi poste in isolamento (980 studenti) per la presenza di almeno un contagiato in classe, mentre 23 classi (420 studenti) sono poste in sorveglianza.

Ricoveri
All’ospedale di Jesolo sono 23 le persone covid positive, sintomatiche, ricoverate in area malattie infettive dove attualmente sono disponibili 35 posti letto.
Altre 13 persone sono ricoverate presso la casa di riposo Stella Marina di Jesolo e 5 persone nelle terapie intensive a San Donà di Piave (3) e a Portogruaro (2).
Il dg Filippi ha precisato che i ricoveri sono stabili da qualche giorno tuttavia, come da indicazioni regionali, è stata allestita anche la terapia intensiva all’ospedale di Jesolo per essere attivata in qualsiasi momento.

Vaccini
Dal 16 dicembre inizieranno le vaccinazioni covid per i bambini dai 5 agli 11 anni.
All’Ulss 4 la novità coinvolgerà circa 18 mila bambini.
L’Azienda Sanitaria sta predisponendo un accordo con pediatri di libera scelta per procedere all’immunizzazione, a cui si aggiungeranno apposite giornate nei centri vaccinali aziendali.
L’immunizzazione alla popolazione prosegue a pieno regime con le terze dosi e con un incremento di prime dosi per effetto del super green pass.
L’88,3% della popolazione è stata raggiunta dal vaccino, nei centri servizi residenziali il 92% degli ospiti è immunizzato e ad oggi nessuno di essi è contagiato.

L’appello
“Con l’avvicinamento del Natale e con l’aumentare dell’affluenza in negozi, piazze e mercatini, anche se immunizzati raccomando a tutti utilizzare la mascherina – ha concluso Filippi – .
Ho invitato tutti i sindaci del Veneto orientale a prevederla anche all’aperto con apposite ordinanze”.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button