Veneto

Ulss1: Focolaio epidemico di rientro da paesi Balcanici è sorto a causa bassi tassi vaccinali e difficoltà di contact tracing

Da alcuni giorni come noto si registra una casistica incrementale a carico di soggetti provenienti da Paesi Balcanici , con particolare riferimento alla Macedonia.

Alle ore 16 di oggi la casistica nell Ulss1 Dolomiti è così composta:
• rientro dalla Macedonia: 38 persone
• rientro dal Kossovo: 7 persone
• rientro dall’Albania: 5 persone

Il contact tracing derivante dalla casistica sopra riportata, completato con tampone di controllo, consentirà di valutare l’ulteriore sviluppo epidemico atteso a carico di familiari e amici dei soggetti covid positivi
Una quota significativa di referti di tamponi eseguiti oggi è attesa nella tarda serata e sarà oggetto di aggiornamento domani.

La consistenza del focolaio registrato anche in altri territori è attribuibile a quattro fattori fondamentali:
• rientro in Italia da territori caratterizzati da importante fase epidemica;
• ampia consistenza dei nuclei familiari e amicali con contatti interpersonali frequenti
• bassi tassi di copertura vaccinale completa
• difficoltà nelle attività di contact tracing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button