Ulss Dolomiti schiera secondo elicottero per i mesi di luglio e agosto. Base operativa a Fiames

È decollato questa mattina, dall’elisuperficie di Fiames a Cortina, il secondo elicottero a servizio della Centrale SUEM 118 per i mesi di luglio e agosto.
Un servizio in più per i residenti e i turisti, nei mesi di maggior afflusso in montagna.
Si chiama Delta Echo ed è un Airbus 145 a 5 pale, che garantisce un ottimo comfort per pazienti e soccorritori.
Farà base a Fiames a Cortina.
Sarà in servizio 7 giorni su 7, per 12 ore al giorno, attivato in caso di necessità dalla Centrale operativa SUEM 118, che ha la regia dei soccorsi via terra e via aria.
Il progetto sperimentale nasce da un’idea di Dolomiti Emergency, che ne garantisce la sostenibilità economica insieme alla Regione Veneto.
Ieri è stata firmata una convenzione per la disciplina dei rapporti tra i vari enti che contribuisco a rendere operativa questa sperimentazione.
Oggi è stato dato l’avvio ufficiale della attività alla presenza dei vertici di Ulss Dolomiti, Dolomiti Emergency e Soccorso Alpino e dei rappresentanti del Comune di Cortina.
Da tutti un appello alla prudenza per chi sceglie di vivere le vacanze nelle nostre montagne, per non mettere a repentaglio se stessi e i soccorritori.
Non appena finita la piccola cerimonia, Delta Echo è subito decollato per la sua prima missione a seguito della richiesta di aiuto per la gestrice di Malga Ombretta, 65 anni, di Rocca Pietore, che a seguito di una caduta lamentava dolori alla schiena.
Atterrati a Pian Ombretta, valutato le condizioni della donna e, l’equipaggio l’ha accompagnata all’ospedale di Agordo.