Truffe, furti e dintorni/Nel pordenonese notificati tre fogli di via
Nelle ultime settimane, i Carabinieri della Stazione di Aviano hanno notificato diverse misure di prevenzione e ammonimenti, poi emessi dal Questore, al fine di prevenire la commissione di reati o il ripetersi degli stessi.
Nello specifico, sono stati notificati 3 Fogli di Via Obbligatori ad altrettanti soggetti che non risiedono nei comuni di Aviano e San Quirino.
Il primo, a un soggetto nomade originario della Sicilia, poiché denunciato dai Carabinieri di Aviano quale presunto responsabile della cosiddetta “truffa dello specchietto”.
Ad un altro soggetto, sempre nomade, proveniente dal Veneto, è stato notificato analogo provvedimento – in questo caso i comuni interessati sono Aviano, San Quirino e Cordenons – poiché ritenuto presunto autore di furto di materiale fotografico in uso a un professionista del settore che è stato derubato lo scorso marzo.
Altro foglio di via obbligatorio dai comuni di Aviano, Cordenons e Vajont è stato notificato ad una giovane donna di etnia sinti, ritenuta responsabile di prelievi fraudolenti mediante tessere bancomat rubate ad alcuni imprenditori agricoli che hanno subito il furto su auto in sosta nelle campagne di Aviano.
I fogli di via notificati impediranno ai destinatari di ritornare nei comuni interessati per un periodo di 3 anni.
Sono stati notificati inoltre 4 provvedimenti di ammonimento, a seguito di indagini della Stazione Carabinieri di Aviano che ha portato alla luce alcune situazioni di contrasto in abito famigliare e tra vicinanti sia in Aviano che in San Quirino.
Con l’ammonimento l’interessato viene invitato dall’Autorità di Pubblica Sicurezza a desistere da condotte moleste per evitare che incorra in ipotesi di reato di competenza della Procura della Repubblica.