Truffe di legna e pellet, ignoti si spacciano per un’azienda di Ceggia

Ronchiato Legna, storica azienda di Ceggia specializzata nel commercio di legna da ardere e pellet, ha scoperto la truffa di un gruppo di ignoti che ha venduto pellet ai consumatori utilizzando il proprio nome.
Complice il particolare momento del mercato, negli ultimi mesi si è osservata una crescita continua nel web di siti e gruppi di “imprenditori” truffaldini che tramite offerte su pellet e legna, hanno scatenato la curiosità dei consumatori.
Ronchiato Legna impartisce alcune informazioni utili per saper distinguere un sito professionale da uno fittizio occorre osservarne la struttura e il contenuto.
Infatti, mentre i primi contengono informazioni precise su aziende e sui prodotti, i secondi mettono in evidenza le offerte sui prodotti e, soprattutto, richiedono pagamenti anticipati per l’acquisto. La truffa infatti su basa proprio su questo, sul pagamento anticipato dei prodotti che poi, puntualmente, non arrivano a destinazione del consumatore. In questo modo i truffatori riescono ad ottenere il guadagno desiderato e a farla franca.
L’azienda veneziana, con sede a Ceggia, ha visto così alcune sezioni del proprio sito duplicate in un dominio falso come quello di ronchiatolegna.com. La somiglianza tra questo sito e quello ufficiale dell’azienda ha indotto alcuni consumatori a pensare che questo fosse un sito affidabile da cui acquistare.
La risposta dell’azienda è stata tempestiva. Attualmente Ronchiato Legna sta agendo con le autorità di competenza per risolvere questo inconveniente e chiarire il tutto con i propri clienti, per evitare che essi acquistino dal sito sbagliato e si ritrovino in una situazione problematica.