
Trieste/Il n.1 dell’Eemergenza regionale non si è vaccinato
In Friuli Vg non smette di far discutere la Sanità regionale.
L’ultimo caso è quello del neo Direttore sanitario della Sores, il centro unico per le emergenze, Amato De Monte.
Già Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione di Udine, De Monte, non si è ancora vaccinato contro il Covid (se non andiamo errati, ha 67 anni).
Secondo quanto affermato dal direttore dell’Agenzia regionale di coordinamento per la salute, Giuseppe Tonutti, i Dott. Da Monte starebbe aspettando un non meglio precisato ‘nuovo vaccino’.
Un’affermazione che è di una gravità inaudita, commenta il capogruppo del Patto per l’Autonomia nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Moretuzzo, annunciando di voler depositare una specifica interrogazione del suo Gruppo consiliare sull’argomento.
“Non è accettabile – continua Moretuzzo – che, proprio nel momento di massimo sforzo esercitato dalle autorità regionali per convincere la popolazione del Friuli Venezia Giulia a vaccinarsi per raggiungere prima possibile l’immunità di gregge e superare una pandemia che ha causato migliaia di morti, messo in ginocchio l’economia e in grave difficoltà il nostro tessuto sociale, uno dei dirigenti del sistema sanitario regionale non sia intenzionato a sottoporsi alla vaccinazione prevista con i prodotti oggi resi disponibili dalle autorità sanitarie competenti”.
“Come possono il vicepresidente Riccardo Riccardi, finora sempre molto critico con i sanitari che non si sono sottoposti a vaccinazione, e il presidente Massimiliano Fedriga, chiedere ai propri cittadini di continuare a vaccinarsi?
Quale messaggio viene trasmesso a coloro che si sono già vaccinati, fidandosi delle indicazioni ricevute dalle Istituzioni?”.
Moretuzzo va oltre e arriva a chiedere la immediata revoca della nomina a direttore della Sores, puntando poi il dito sulla responsabilità politica del vicepresidente Riccardi nella vicenda, visto il rapporto molto stretto che lo lega a De Monte.