
Nell’ambito del prestigioso premio istituito dalla Commissione Europea, l’European Green Leaf Award per le buone pratiche in campo ambientale, è arrivata nella mattinata di oggi la comunicazione della Commissione Europea – Direzione generale Ambiente che Treviso è finalista del premio European Green Leaf Award.
Insieme a Viladecans in Spagna, Treviso si giocherà il primo posto per la Città Verde di Europa sotto i 100.000 abitanti.
Per le Green Capital, città verdi oltre i 100.000 abitanti sono in finale le città di Guimaraes in Portogallo, Graz in Austria, Vilnius in Lituania; quindi, Treviso sarà l’unica città italiana a contendersi il riconoscimento.
Oltre 100 pagine di dossier con dati, azioni e progetti realizzati su 7 tematiche e presentate ad aprile scorso. Un lavoro coordinato dall’ufficio politiche comunitarie che ha visto coinvolti i servizi ambiente, verde, rumore del Comune di Treviso e Contarina e ATS.
Un dossier che si è concentrato su 7 temi: qualità dell’aria, acqua, biodiversità, aree verdi e uso sostenibile del suolo, rifiuti ed economia circolare, rumore, mitigazione e adattamenti climatici, partendo dai dati forniti da: ARPAV, INEMAR, ATS, Regione Veneto, Contarina, ISPRA, PAESC e PUMS del Comune di Treviso.
La finale si svolgerà a Tallinn in Estonia, Capitale Verde 2023 il 4 e il 5 ottobre prossimo e la città vincitrice diventerà ambasciatrice verde europea del 2025 aggiudicandosi un premio di 200.000 euro per le iniziative di sostenibilità ambientale da mettere in campo.