Treviso/Musica antica in casa Cozzi: barocco e persiana in dialogo

Sabato 21 maggio alle ore 20.30, con il concerto “Chiaroscuro. Musica barocca e musica persiana in dialogo” con Peyman Kafshdoozha, arciliuto e setar, proseguirà nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso la nuova stagione concertistica del progetto Musica antica in casa Cozzi, promosso dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e dall’associazione almamusica433, con la direzione artistica di Stefano Trevisi.
Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da un incontro/aperitivo con il musicista al Caffè Caffi di Treviso.
La stagione, in programma fra aprile e giugno 2022, e intitolata Mind the Music! Oltre i confini, si ispira ai temi di Treviso Contemporanea, iniziativa condivisa di Fondazione Benetton e Fondazione Imago Mundi, articolata nella proposta di tre mostre sul tema “Mappare il mondo” (aperte a Ca’ Scarpa, alle Gallerie delle Prigioni e nella Chiesa di San Teonisto fino al 29 maggio), e in particolare alle suggestioni dell’esposizione Mind the Map!
La nuova edizione esplora infatti la musica intesa come viaggio, partendo dalla consapevolezza che la musica come le mappe è un ibrido culturale, non circoscrivibile nel recinto del definito.