Treviso/Il Teatro Del Monaco riparte con le prove del Don Pasquale
Treviso – Dopo la pausa estiva, il Teatro Del Monaco entra nel pieno delle attività con le prove del Don Pasquale, l’opera di Donizetti protagonista della 49ma edizione del concorso internazionale per cantanti lirici Toti Dal Monte.
Da ieri, infatti, il palcoscenico trevigiano è tornato ad accogliere i giovani interpreti del cast, tra cui i vincitori della competizione ospitata al Del Monaco lo scorso giugno, Adolfo Corrado, Giulia Mazzola, Matteo Guerzè, Rosalia Cid Tarrio, Antonio Feltracco e Pierpaolo Martella diretti dal Maestro Giancarlo Andretta.
Diretto da Giuseppe Emiliani con le scene di Federico Cautero e co-prodotta dai Comuni di Treviso, Padova, Rovigo e Bassano, il Don Pasquale debutterà in scena per la prima volta l’8 e il 10 ottobre alla sala Da Ponte di Bassano nell’ambito dell’Opera Estate Festival e sarà poi ripresa anche nei cartelloni lirici del teatro trevigiano (22>24 ott), del Verdi di Padova (31 ott) e del Sociale di Rovigo (17>19 dic).
Don Pasquale
Terzultima opera di Gaetano Donizetti (1747-1848), Don Pasquale è uno degli ultimi capolavori di genere brillante. La prima rappresentazione dell’opera ebbe luogo con successo nella Salle Ventadour del Théâtre-Italien di Parigi il 3 gennaio 1843 con un cast d’eccezione formato da Giulia Grisi (Norina), Luigi Lablache (Don Pasquale), Antonio Tamburini (Malatesta), Mario (Ernesto) e Federico Lablache (notaio) alla presenza del compositore. L’opera figura per la terza volta in concorso al Toti Dal Monte. Nel 1979 rivelò il talento di Simone Alajmo, vincitore del ruolo del titolo, del tenore Pietro Ballo e del soprano Adelina Scarabelli. Nel 2005 invece fece segnare un record di ruoli non assegnati. L’unico concorrente vincitore risultò il baritono Simone Del Savio per il ruolo del Dottor Malatesta.