Treviso

Treviso: denunciati 11 pregiudicati per una truffa on-line di quasi 100 mila euro

Dopo articolate indagini, personale della Questura di Treviso ha denunciato in stato di libertà 11 persone coinvolte a vario titolo in un giro di truffe on line.

L’attività investigativa ha preso spunto a metà settembre 2020 quando un 45enne veneziano M.C. residente da tempo a Treviso, si è presentato in Questura per una denuncia-querela per il reato di truffa.

La vittima, un professionista del trevigiano, è stato contattato, inizialmente con un sms e poi attraverso il numero verde dell’Istituto creditizio, da un fantomatico funzionario che lo informava di un anomalo accesso sul suo conto corrente bancario.
Ignaro del raggiro l’uomo si è connesso con quello che riteneva il sito ufficiale della banca seguendo le istruzioni del finto operatore che poi l’ha passato ad un sedicente funzionario dell’istituto di credito.

Solo dopo aver concluso la telefonata il raggirato ha iniziato a nutrire dubbi sulla correttezza della procedura.
A quel punto ha contattato la referente di filiale.

In realtà l’uomo, nel corso della telefonata, seguendo le istruzioni ricevute e fornendo dati riservati, ha attivato transazioni bancarie spalmate su diversi codici IBAN, parte delle quali andata a buon fine (per un totale di 98.500 Euro), e parte invece respinte (per un totale di circa 50.000 euro).

La successiva attività d’indagine ha permesso di individuare le generalità degli intestatari dei conti correnti su cui sono confluite le somme di denaro, tutti soggetti pluripregiudicati per reati contro il patrimonio, riuscendo anche a congelare una parte delle somme sottratte.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button