Treviso conquista il trofeo internazionale di Majano

La rappresentativa trevigiana vince per il terzo anno consecutivo la prestigiosa rassegna giovanile, precedendo 21 selezioni di 7 nazioni.
Nel bilancio individuale quattro ori e due argenti.
Alla prestigiosa rassegna giovanile che ieri, sabato 9 settembre, nella cittadina friulana, ha visto in pista ben 22 selezioni in rappresentanza di sette nazioni, la vittoria quest’anno, è arrivata al fotofinish: 473 punti per Treviso, 470,5 per i serbi di Belgrado, saliti sul podio dopo il quarto posto del 2022.
Nel bilancio trevigiano figurano anche quattro ori (tre individuali e una staffetta) e due argenti.
Sul gradino più alto del podio tre cadetti, Jacopo Cinquegrani (Trevisatletica), sceso a 13”37 nei 100 ostacoli e premiato per il miglior risultato tecnico della rassegna, Riccardo Cenedese (Silca Ultralite Vittorio Veneto), leader nei 2000 metri (5’53”40), Enrico Pagot (Vittorio Atletica), senza rivali nell’alto (personale eguagliato a 1.90).
Oro, poi, per la staffetta 4×100 ragazzi (49”99) formata da Elia Pagliarin (G.A. Vedelago), Alessandro Cal (Atl. Silca Conegliano), Giacomo Polesel (Atl. San Biagio) e Nicholas Gnoffo (ATL-Etica San Vendemiano).
Argenti individuali, invece, per il cadetto Andrea De Savi (Vittorio Atletica) nel giavellotto (44.14) e la ragazza Martina Bianchin (Atl. Ponzano) nei 600 metri (1’46”03).
“E’ stata una vittoria sofferta – ha commentato il fiduciario tecnico provinciale Sandro Delton -. Il livello tecnico della manifestazione, con la presenza di 22 rappresentative, si è ulteriormente elevato e i ragazzi hanno dovuto impegnarsi sino all’ultimo per confermare la leadership delle ultime due stagioni. Alla fine il vantaggio è stato veramente ridotto.