Friuli Venezia Giulia

Trasporti: impegno Regione Fvg su collegamento Pordenone Trieste Airport

“Il raddoppio dei binari sulla linea ferroviaria Udine-Cervignano costituisce uno dei progetti fondamentali di rafforzamento della rete ferroviaria in Regione ed è funzionale anche al miglioramento del collegamento tra Pordenone, l’aeroporto regionale e Trieste.
Un intervento che, per ragioni logistiche, non può tuttavia essere avviato prima di quello previsto per il Nodo di Udine, finalizzato ad eliminare il collo di bottiglia presente sul corridoio transeuropeo Adriatico-Baltico ed elemento di connessione con il corridoio Mediterraneo”.

Lo ha affermato oggi in IV Commissione l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, rispondendo a specifica interrogazione in tema di trasporto ferroviario.

Come ha spiegato la rappresentante della Giunta, “la struttura Ingegneria e investimenti di Rete ferroviaria italiana è impegnata nella redazione di un nuovo progetto per la Udine-Cervignano, da cui poi derivare gli interventi da realizzare e i relativi costi aggiornati, ma le tempistiche previste per la realizzazione di tali servizi non sono brevi. È in via di definizione la convenzione con Rfi volta a definire interventi migliorativi nelle connessioni tra la linea Udine-Venezia e la linea Casarsa Portogruaro, con riflessi anche nel collegamento di quest’ultima con la linea Trieste-Venezia”.

“Un itinerario alternativo per il collegamento ferroviario dal Pordenonese con Trieste Airport e Trieste – ha proseguito Amirante – potrebbe passare da un utilizzo della linea Casarsa-Portogruaro, possibilità che però al momento non dispone delle due lunette necessarie a rendere funzionale tale connessione. Anche in questo caso stiamo perfezionando la convenzione con Rfi per poter stanziare fondi regionali per lo studio e la realizzazione di tali lunette”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio