Treviso

Traffe agli anziani con falso incidente: arrestato 35enne a Conegliano

I Carabinieri hanno arrestato a Conegliano un 35enne di Vedelago per rapina aggravata in abitazione e lesioni personali, consumanti ai danni di una pensionata 84enne.

I fatti si inquadrano nel contrasto alle truffe nei confronti di anziani, attraverso la tecnica del cosiddetto “falso sinistro stradale”.
Il copione prevede la preliminare telefonata alla vittima da parte di una giovane che, spacciandosi abilmente per la nipote, informa la nonna di essere stata coinvolta in un incidente stradale e, pertanto, necessita di denaro per evitare gravi conseguenze.
Approfittando dell’impatto emotivo provocato all’anziana, si presenta presso la sua abitazione uno sconosciuto dai modi garbati che, talvolta qualificandosi per appartenente alle Forze dell’ordine, altre volte come collaboratore di un notaio o di una compagnia assicurativa, si fa consegnare dalla vittima il denaro e i gioielli custoditi.

I Carabinieri avevano notato da qualche giorno alcuni movimenti sospetti da parte del 35enne di Vedelago, e lo hanno seguito sino in centro Conegliano, quando è sceso dall’auto ed è entrato con fare circospetto all’interno del cortile di un’abitazione, dove ad attenderlo c’era una pensionata.

Dopo aver scambiato qualche breve parola con la signora, con mossa fulminea, il soggetto afferrava il braccio sinistro dell’anziana, le strappava dal polso l’orologio e correva in direzione della sua auto. A quel punto, i Carabinieri, che avevano osservato la scena, sono intervenuti, bloccandolo.

Sottoposto a perquisizione, il 35enne veniva trovato in possesso dell’orologio Rolex in oro, del valore di circa 10.000,00 euro, appena sottratto alla pensionata.

La signora era stata vittima del raggiro ma questa volta i veri carabinieri sono intervenuti.

A carico del 35enne sono emersi gravi indizi per i reati di rapina aggravata in abitazione e lesioni personali, è stato così tratto in arresto e collocato in regime di arresti domiciliari.

Articoli correlati

Back to top button