Veneto

Tra i soccorsi di giornata, 5 escursionisti non attrezzati sulla Ferrata del Piz Boè

Attorno alle 14 una squadra del Soccorso alpino della Val Fiorentina assieme al Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina è intervenuta sotto il Nuvolau, per un’escursionista scivolata sul sentiero riportando una sospetta lussazione alla spalla.
La 33enne di Milano è stata trasportata al rendez vous con l’ambulanza.

Il Soccorso alpino della Val di Zoldo è stato inviato nella zona di Casera Pradamilo, Forno di Zoldo, dove due escursionisti milanesi, di 27 e 31 anni, avevano perso l’orientamento a causa degli schianti.
I due sono stati raggiunti e riaccompagnati fino alla macchina.

Il Soccorso alpino di Pieve di Cadore ha aiutato il personale sanitario dell’ambulanza per recuperare un ciclista caduto sulla ciclabile di Venas, che si era fatto male a polsi e volto.

Passate le 17.30, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato verso la Ferrata Piazzetta, dove si trovavano bloccati cinque escursionisti non attrezzati con kit da ferrata.
Partiti dal Piz Boè, sbagliando direzione i cinque, tre uomini e due donne austriaci, avevano iniziato la discesa dell’itinerario fino a fermarsi dove il sentiero diventa più impegnativo, senza più potersi muovere. Con il supporto del Soccorso alpino di Livinallongo, l’elicottero ha recuperato con il verricello i cinque e li ha riportati a valle.

Articoli correlati

Back to top button