Veneto

Tra giovedì e sabato, assaggio d’inverno su Veneto e Fvg. La neve scenderà fino a 600 metri di quota

Anche sul Nord-Est sono attese nevicate a partire da giovedì sera.
L’Aparv ha confermato la tendenza in queste ore ma attenzione, non è da non confondere con le previsioni che riguardano il Piemonte dove hanno previsto neve a quote collinari e in pianura.

L’attuale circolazione anticiclonica con afflusso di aria secca da nord-est tenderà ad attenuarsi nel corso di domani, mercoledì.
Successivamente ci saranno condizioni nuovamente cicloniche e con esse sono attese precipitazioni almeno fino a sabato specie sui monti.

Sul Veneto le condizioni meteo tenderanno a mutare già verso il pomeriggio/sera di mercoledì con un aumento della nuvolosità alto-stratificata.

Le precipitazioni si affacceranno a partire da Ovest Veneto a partire da giovedì mattina e si faranno sempre più diffuse nel corso della giornata.
Limite della neve generalmente oltre i 1100/1400 m su Dolomiti, 1300-1500 m su Prealpi, entro fine giornata sono previsti mediamente 5-15 cm oltre i 1500/1800 m.
Le precipitazioni cumulate saranno maggiori sulla fascia prealpina

Venerdì sarà la giornata più perturbata con precipitazioni deboli per tutto il periodo.
Limite neve in generale calo, attorno a 1000 metri, anche inferiore su Dolomiti in serata.

Venerdì 26/11 dove è prevista la perturbazione

Sabato, ancora molto nuvoloso o coperto con possibili deboli precipitazioni. Limite neve in ulteriore abbassamento.

Sono previsti fino a 50 cm di neve fresca a fine evento in particolare sulla fascia prealpina.
Le temperature subiranno un calo portandosi 4/5 gradi sotto la media del periodo.

Articoli correlati

Back to top button