Pordenone

Tinet Volley Prata giocherà a Pordenone e farà conoscere il Fvg in tutt’Italia

Ieri sera, nel salone dell’ex convento di San Francesco a Pordenone, è stata presentata la formazione della Tinet Volley Prata. La società gialloblù parteciperà alla prossima stagione di serie A2 di volley maschile giocando al PalaCrisafulli di Pordenone.
Il primo appuntamento è in programma il 14 ottobre contro Reggio Emilia, proprio a Pordenone.

Il passaggio a Pordenone, necessario per motivi di capienza del PalaPrata che comunque resterà il nido del settore giovanile gialloblù, è “una straordinaria opportunità di crescita”, come ha sottolineato il presidente Maurizio Vecchies ringraziando l’amministrazione comunale di Pordenone per l’ospitalità.

“Far conoscere e apprezzare il Friuli Venezia Giulia al di fuori dei confini regionali rende onore a questi ragazzi che sono promotori non solo del territorio, ma anche dei nostri valori”.
È il ringraziamento che il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha rivolto agli atleti della Tinet, la maggiore realtà pallavolistica maschile della regione, che porterà in giro per la penisola il marchio “Io sono Fvg”.

Il presidente della massima Assemblea legislativa ha concluso ribadendo l’importanza strategica del settore giovanile, che conta su 180 atleti e 15 squadre, chiedendo “massima attenzione verso la realtà giovanile, dove i nostri ragazzi crescono imparando i valori dello sport”.

Il capitano della squadra Nicolò Katalan, visibilmente emozionato, ha spiegato che “il gruppo sta lavorando sodo.
Facendo un passo alla volta, come ci ha insegnato la società, si possono raggiungere grandi traguardi. Giocare nel palazzetto di Pordenone sarà un’opportunità per noi e anche per la città stessa”.

Tra gli intervenuti anche l’allenatore Dante Boninfante, che ha spiegato di non aver mai posto obiettivi da quando è a Prata. Boninfante ha ricordato che l’allenatore è in primis un educatore.

Articoli correlati

Back to top button