Veneto

Terza ondata di calore: oltre 35° nella pianura venata e friulana. Lunedì termometri al rialzo

Dopo una prima decade di agosto caratterizzata da condizioni di tempo spesso variabile, con frequenti precipitazioni e temperature ben sotto la norma, è tornata a riaffermarsi sul Mediterraneo un promontorio di alta pressione di origine nord-africana.

Dopo una domenica con valori che hanno raggiunto i 35° in alcune località della pianura veneto-friulana, le previsioni indicano per domani, lunedì 21 agosto, temperature in ulteriore aumento e risulteranno ben superiori alla media del periodo.

da sito Meteonetwork

Quest’oggi, tutte le città del Veneto hanno superato abbondandemente i 30 gradi, dai 32° di Belluno, Padova e Venezia ai 35° di Treviso che è stata la città più calda come riportano i dati dell’Arpav:

L’Arpav indica poi, che l’apice di questa terza ondata di calore dell’estate 2023 potrebbe essere raggiunta tra mercoledì e giovedì quando si attendono anomalie termiche dell’ordine dei +6/+8°C rispetto alla norma del periodo. Su gran parte della pianura interna si potranno toccare punte massime intorno ai 36-38°C.

Sotto stress anche le località di montagna dove le temperature saranno eccezionalmente superiori alla media a tutte le quote (+12/+13 °C a 3000 metri e zero termico oltre i 5000 metri).
Un calo dello zero termico è previsto per mercoledì quando scenderà dai 5 mila ai 4 mila metri.

Tale scenario è destinato a mutare entro la fine del mese di agosto (sabato e domenica) per via di una modifica circolatoria che porterà l’arrivo di aria fresca verso il Mediterraneo.

Articoli correlati

Back to top button