Terminati i lavori di messa in sicurezza del fiume Soligo

Si sono conclusi i lavori curati dalle strutture regionali sul fiume Soligo in Comune di Pieve di Soligo.
“A seguito di una segnalazione da parte del Comune dello scorso dicembre – spiega l’assessore al Dissesto idrogeologico Gianpaolo Bottacin -, personale tecnico del Genio Civile aveva eseguito un sopralluogo constatando all’altezza del Borgo Stolfi, posto nel centro storico dell’abitato di Pieve di Soligo, un sifonamento che interessava un tratto della briglia sul Fiume Soligo.

Considerato che tale situazione costituiva grave pericolo per la stabilità dell’opera di difesa idraulica e che la scarsità di precipitazioni del periodo hanno favorito l’immediata esecuzione dei lavori sul corso d’acqua, è stato quindi avviato l’immediato un intervento per il consolidamento e la sistemazione delle opere idrauliche danneggiate.
“Si tratta di un intervento del valore di 250mila euro – dettaglia l’assessore – attraverso cui è stato realizzato un diaframma strutturale immediatamente a monte della briglia, per impermeabilizzare la struttura stessa, con un sovrastante materasso in roccia”.