Telemedicina/Radiografie a domicilio nelle case di riposo bellunesi

Nuovo passo dell’Ulss Dolomiti nell’ambito della telemedicina: le radiografie per le persone fragili potranno essere fatte direttamente nei Centri di Servizio, evitando al paziente lo stress del trasporto e facendo risparmiare alla struttura e ai parenti il tempo e i mezzi per lo spostamento.
Una innovazione importante per il territorio, resa possibile dall’acquisto di 5 apparecchi per la radiografia a domicilio di ultima generazione, molto leggeri e sicuri del valore di circa 250 mila euro, e dai 60 tecnici di radiologia formati per l’uso di queste attrezzature.
Già eseguiti i primi esami nel Centro Servizi di #Borgo_Valbelluna, il sistema sarà esteso a tutte le case di riposo dell’ulss Dolomiti grazie alla collaborazione con le strutture e i medici di medicina generale.
In base alla prescrizione medica e alla richiesta della struttura, i tecnici radiologi dell’Ulss Dolomiti raggiungono la casa di riposo con l’apparecchio per la radiologia domiciliare ed eseguono nella struttura l’esame, al letto del paziente o in un locale dedicato, in piena sicurezza per l’ospite e gli operatori.
Le immagini vengono contestualmente trasmesse all’unità operativa di Radiologia dove il medico radiologo le referta e trasmette la diagnosi al richiedente.
Possono essere effettuati gli esami di radiologia tradizionale che non necessitano di mezzo di contrasto come le radiografie del torace e di piccole articolazioni.
Un altro passo, nato dalla sinergia tra ospedale e territorio, e reso possibile dai progressi della tecnologia e dall’entusiasmo della rete professionale che ha accolto la sfida.