Spettacoli

Teatro Verdi Pordenone: la stagione riparte martedì 10 gennaio

Riparte martedì 10 gennaio la Stagione del Teatro Verdi con un appuntamento del percorso di prosa “Nuove Scritture”: a una grande interprete delle scene come Francesca Mazza è affidato il ruolo di Faust nell’acuta e irriverente riscrittura de La tragica storia del dottor Faust di Chistopher Marlowe realizzata dal giovane e talentuoso regista Giovanni Ortoleva.

Questo e altri, imminenti spettacoli dei mesi di gennaio e febbraio saranno illustrati dalla consulente artistica Claudia Canella lunedì 9 gennaio al Caffè Licinio in un incontro pubblico con inizio alle 18.30.

Nell’occasione saranno illustrati prestigiosi appuntamenti della Stagione teatrale delle prossime settimane, a partire da quello con Moni Ovadia che proporrà al Verdi venerdì 20 gennaio alle 20.30 (con replica il 21 mattina per le scuole) il suo intramontabile “Oylem Goylem.
Atteso martedì 24 e mercoledì 25 gennaio il ritorno a Pordenone di Sonia Bergamasco, questa volta protagonista di un’acclamatissima prova d’attrice nella magistrale versione di Chi ha paura di Virginia Woolf?.
Venerdì 3 febbraio è la volta di un altro mostro sacro delle nostre scene: Massimo Popolizio è regista e protagonista del dramma di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte ambientato in una comunità di immigrati siciliani a Brooklyn.
Il 10 febbraio torna il percorso Nuove Scritture con uno spettacolo scritto e diretto da una delle più interessanti drammaturghe e registe italiane contemporanee, Lucia Calamaro
Venerdì 24 e sabato 25 febbraio l’attesa è tutta per un grande evento di respiro internazionale: sul palco si accendono le magie della storica compagnia dei Mummenschanz che, a 50 anni dalla fondazione, continuano ad affascinare il pubblico con le loro poetiche creature senza tempo.
Sul fronte musicale, un appassionato saluto in musica per il nuovo anno è, invece, affidato il 14 gennaio alla Pannon Philarmonic Orchestra diretta da Tibor Boganyi.
A fine gennaio (lunedì 30) spazio alla grande danza con lo spettacolo Shine! Pink Floyd Moon, vera e propria opera rock del coreografo Micha van Hoecke.
Venerdì 17 febbraio atteso al Verdi un capolavoro della musica sacra, il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi, con Coro e Orchestra Cremona Antiqua diretti da Antonio Greco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button