Teatro Verdi Pordenone: il grande concerto che il consulente uscente Maurizio Baglini dedica alla città

Si profila davvero come un evento speciale il concerto-evento aperto a tutta la cittadinanza che il Teatro Verdi di Pordenone e il pianista di fama internazionale Maurizio Baglini hanno programmato per mercoledì 27 settembre: un omaggio in musica del consulente musicale uscente dedicato a tutta la comunità.
Baglini, per un decennio alla guida della progettazione degli eventi musicali del Verdi, si esibirà alle 20.30 in un recital esclusivo su musiche di Chopin e Mussorgsky.
Concepito come saluto e omaggio a un intero territorio, e non semplicemente come addio a una posizione professionale, il concerto propone, dunque, molti riferimenti concreti al concetto di dimensioni contrapposte.
L’idea del compositore è a dir poco grandiosa: un macrocosmo esistenziale, infinito, una descrizione in musica di immagini esemplificative di episodi reali e surreali collegate fra loro dalle cosiddette ‘passeggiate’, intese come movimento del visitatore della mostra fra un quadro e l’altro.
Maurizio Baglini registrò nel 2014 proprio al Teatro Verdi di Pordenone la Suite e tutta l’opera pianistica di Musorgskji, inserendo anche la Sonata a quattro mani che lo vide condividere tastiera e sgabello del grancoda Fazioli con Roberto Prosseda, eccellente pianista e adesso suo successore alla consulenza musicale del Verdi.
L’ingresso al concerto è gratuito previo ritiro dei biglietti che saranno disponibili in biglietteria dal 5 settembre.