Teatro Goldoni, su il sipario con Isabelle Adjani e il mito di Marylin Monroe

Si è alzato il sipario sulla nuova stagione.
Con il debutto in prima nazionale ed esclusiva italiana di Isabelle Adjani nello spettacolo La vertige Marilyn, questa sera il Teatro Stabile del Veneto- Teatro Nazionale e il Comune di Venezia hanno acceso i riflettori sulla stagione 22/23 del Teatro Goldoni.
Di fronte a un pubblico di oltre 500 persone che hanno riempito il teatro, la pluripremiata attrice francese e candidata due volte agli Oscar ha celebrato il mito di Marilyn Monroe a 60 anni dalla sua scomparsa.
Lo spettacolo, co-prodotto da TS3 – Fimalac Entertainment e Teatro Stabile del Veneto–Teatro Nazionale, fortemente voluto a Venezia per l’apertura della stagione dal direttore artistico Giorgio Ferrara, nasce dalle ricerche effettuate da Olivier Steiner, che ne ha curato la regia assieme a Emmanuel Lagarrigue, setacciando sia le ultime interviste a Marilyn, rilasciate appena due giorni prima della sua morte, sia quelle a Isabelle Adjani. Costantemente alla ricerca di cibo per la mente, di corrispondenze, di un dialogo tanto inaspettato quanto improbabile, di una possibile sorellanza, di un momento di estasi, di una vertigine.
Lo spettacolo, in lingua francese con sopratitoli in italiano e inglese, sarà in scena anche quest’oggi, domenica 16 ottobre (ore 16.00).
Verso i 400 anni del Teatro Goldoni
La stagione 22/23 segna una tappa importante nella storia del Teatro Goldoni, che si avvicina all’inizio delle celebrazioni per i 400 anni.
Venerdì 28 ottobre, alle ore 20.30, Alessandro Preziosi aprirà i festeggiamenti per questo storico compleanno con lo spettacolo Goldoni&Goldoni. Il gioco della memoria, un omaggio allo straordinario commediografo e ai quattro secoli di storia del Teatro veneziano che porta il suo nome. Un’occasione irripetibile per riflettere sul rapporto tra il Veneto e il teatro, tra i territori e le sue molteplici vocazioni artistiche, lungo un tracciato che attraversa 4 secoli e che trova le sue radici nel glorioso Stato ‘da tera e da mar’.