Teatro/A Tramonti e a Pordenone la struggente, drammatica storia d’amore di Luciano e Gaby
Lo stesso spettacolo teatrale in due diverse location, a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, nel pordenonese.
E’ “L’amore sopra ogni cosa”, ispirato alla vicenda storica basata sulla storia d’amore fra Luciano Pradolin, ufficiale italiano originario di Tramonti di Sopra in missione a Cannes, e la francese Gaby Vincent.
I due si conobbero proprio a Cannes, ma nel turbolento 1943.
A dividerli sopraggiunse l’armistizio italiano dell’8 settembre prima e i nazisti poi, per sempre.
Una storia d’amore dall’epilogo tragico, quella portata sul palco da Viviana Piccolo e Francesco Cevaro, con testo e regia di Silvia Lorusso Del Linz, raccontata anche dal quotidiano Messaggero Veneto che ha ricostruito lo scambio epistolare tra i due innamorati durato circa sei anni ed ora divenuto spettacolo teatrale prodotto da Le muse orfane Aps.
La sua realizzazione è stata possibile grazie al sostegno finanziario del Comune di Tramonti di Sopra, dell’ANPI Comitato Provinciale di Pordenone e dell’Assessorato alla Cultura del capoluogo.
Proprio a Tramonti e a Pordenone la piece va ora in scena venerdì 20 e giovedì 26 agosto.
Gaby Vincent ha continuato a scrivere al suo amato Luciano per anni, prima di scoprire che l’amato ufficiale italiano era stato ucciso dai nazisti.
Lo spettacolo si snoda sulle emozioni: sull’amore dei due giovani in contrapposizione all’orrore della guerra, sulla speranza di ricongiungersi, sognando un domani lontano fatto di illusioni e di desideri.
Soprattutto, sulla quotidianità del tempo affidata alle parole sulla carta, piccoli segni d’inchiostro testimoni della Storia.
SPETTACOLO TEATRALE L’AMORE SOPRA OGNI COSA
Con Viviana Piccolo e Francesco Cevaro
con testo e regia di Silvia Lorusso Del Linz
Produzione: LE MUSE ORFANE APS
TRAMONTI DI SOPRA venerdì 20 agosto ore 20,30
Area Sala Polifunzionale via Monte Rest
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: Ufficio Turistico
tel. 0427 869412
Ex CONVENTO DI SAN FRANCESCO – PORDENONE
Giovedì 26 agosto ore 21
Piazza della Motta
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: lemuseorfane@gmail.com
Tel. 3342323580