Teatro a Budoia con il Piccolo Teatro Città di Sacile in scena Il Borghese Gentiluomo

Si chiude a settembre il cartellone di “Scenario d’Estate” che presenterà gli ultimi eventi programmati nella pedemontana altoliventina, coda della stagione realizzata con il sostegno della Fondazione Friuli e dei Comuni partner.
Si comincia con il recupero di uno spettacolo purtroppo non andato in scena lo scorso luglio a Budoia, a causa delle sfavorevoli condizioni meteo. In questo caso la location presso l’Area Mercatale utilizzerà la struttura coperta della Festa dei Funghi, in sinergia con il Comune e la Pro Loco.
Martedì 5 settembre alle 21 la Compagnia del Piccolo Teatro Città di Sacile presenterà “Il borghese gentiluomo” di Molière, per la regia di Edoardo Fainello, capolavoro del teatro barocco e campione di allegria e risate, che torna in scena nell’area dell’Alto Livenza a grande richiesta del pubblico.
Già concordato con l’Amministrazione comunale, in coda al palinsesto della tradizionale “Sagra di Thést”, resta fissato l’appuntamento di Polcenigo, dove giovedì 7 settembre in orario preserale, alle 19, nel cortile di Palazzo Salice-Scolari (in caso di maltempo nel Teatro Comunale) sarà di scena il Teatro Estragone di San Vito al Tagliamento con lo spettacolo “Nei panni di Cyrano”, interpretato da Norina Benedetti dal testo di Nicolas Devort per la regia di Filippo Fossa.
Infine ancora a Budoia mercoledì 13 settembre alle 21 il Centro Teatrale Da Ponte di Vittorio Veneto coinvolgerà il pubblico nella pirotecnica messa in scena della sua originalissima “Osteria Shekaspeare”.
Ingresso agli spettacoli con biglietto unico di 5€, gratuito fino a 12 anni (senza prenotazione).