Tanta neve sui monti trevigiani e friulani: ora attenzione a ghiaccio e valanghe
Le previsioni meteo sembrano affermare che, almeno per ora, il peggio sia passato: per la giornata odierna ci si attende ancora qualche residua precipitazione,mentre dal tardo pomeriggio le precipitazioni cesseranno.
Freddo sui monti di notte, con probabile locale formazione di ghiaccio al suolo, cosa di cui tener bene conto.
Per domani, venerdì, è atteso freddo sui monti al mattino, ancora con probabile locale formazione di ghiaccio al suolo, e possibili gelate in pianura.
Tutto questo dopo le bufere di neve che hanno steso un abbondante manto bianco sulle Prealpi trevigiane, il Cansiglio, i monti friulani.
Solo in Cansiglio si sono contate una trentina di auto rimaste bloccate dal maltempo: turisti, talvolta famiglie con bambini al seguito, che forse hanno sottovalutato le previsioni meteo.
Ora in montatgna il grande rischio è rapresentato dalle possibili valanghe.
Le abbondanti nevicate che hanno interessato zone anche a soli 300 mt di quota hanno portato a 30, 40 cm di neve fresca.
Accomuli instabili che ad esempio sulle Alpi Giulie porta ad un pericolo di distacchi valutato di grado 4.