Ufficio studi CGIA di Mestre
- Prendi nota
CGIA: al sud più pensioni che stipendi. Il Veneto è in controtendenza
Se a livello nazionale il rapporto ormai è di uno a uno, nel Mezzogiorno, invece, c’è già stato il sorpasso;…
- Prendi nota
CGIA/sindaci veneti poco collaborativi contro l’evasione fiscale
Dalla lotta all’evasione/elusione fiscale, nel 2022 dai Comuni veneti sono stati recuperati 184.602 euro e nel 2023 lo Stato centrale…
- Curiosità
CGIA di Mestre: ormai è Credit Crunch anche per le imprese venete
E’ ormai credit crunch: nell’ultimo anno in cui i dati sono disponibili (agosto 2023 su stesso mese del 2022), gli…
- Prendi nota
CGIA – PA veneta al top, ma in ritardo rispetto alle principali regioni dell’UE
Su 208 regioni europee monitorate nel 2021 dall’Università di Göteborg, il Veneto si colloca al 109° posto. Se la prima…
- Prendi nota
CGIA – stangata rivalutazione TFR per le Pmi venete: fino a 2.600 euro a dipendente
Una vera e propria stangata. Il boom dell’inflazione ha causato una forte rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) che…
- Prendi nota
CGIA – i condoni sono stati un flop, anche in Veneto. meglio tagliare la spesa improduttiva
Nel Veneto l’evasione fiscale e l’abusivismo edilizio sono contenute e nonostante i condoni siano molto discutibili da un punto di…
- Prendi nota
CGIA – Veneto: sono 118.000 le famiglie in povertà energetica
Sono quasi 118.000 le famiglie venete in povertà energetica. Stiamo parlando di 267 mila persone che nel 2021 vivevano in…
- Curiosità
CGIA/con interessi sui conti correnti di 15 anni fa, avremmo 19,7 miliardi in più
Se le banche italiane applicassero gli stessi interessi sui depositi in conto corrente del 2008, anno in cui il tasso…
- Veneto
CGIA – segnalazioni di riciclaggio record in Veneto: Venezia e Verona le più a rischio
Nel 2022 il numero di operazioni sospette pervenute all’Unità di Informazione Finanziaria dal Veneto (UIF) ha toccato le 11.437 segnalazioni…
- Prendi nota
CGIA – pochi giovani e lontani dal lavoro. In Veneto -28.500 unità negli ultimi 10 anni
Negli ultimi dieci anni in Veneto il numero dei giovani in età lavorativa (15-34 anni) è sceso di quasi 28.500…