CGIA di Mestre
La CGIA stima in Veneto un’evasione di 8,6 miliardi. In arrivo la tassa occulta dell’inflazione
L’Ufficio studi della CGIA ha stimato che nel 2018 (ultimo anno in cui i dati sono disponibili), l’evasione fiscale presente…
Indagine CGIA: piccole imprese pagano energia elettrica il 75% e gas il 133% in più delle grandi
Il caro energia sta colpendo indistintamente tutte le nostre imprese, anche se le piccole, ben prima degli aumenti boom registrati…
8,6 miliardi di evasione in Veneto. Per la CGIA, è scesa di 722 milioni negli ultimi 4 anni
Sebbene il problema nel suo complesso abbia una dimensione in Veneto più contenuta che in gran parte del resto d’Italia,…
Secondo la CGIA i lavoratori veneti senza Green pass sarebbero 53 mila
Ieri i lavoratori veneti senza alcun vaccino sarebbero scesi a poco meno di 273 mila (pari al 13,3% del totale…
- Veneto
Causa Covid l’artigianato veneto continua a soffrire. Molto male Vicenza e Rovigo
A causa del Covid lo stock complessivo delle imprese artigiane presenti nel Veneto continua a mostrare segni di grave difficoltà.Tra…
- Veneto
Veneto, regione “fedele”: evasione al 12,9%. Sottratti al fisco 8,6 miliardi
In attesa della tanto agognata riforma fiscale che, purtroppo, continua ancora a slittare, l’Ufficio studi della CGIA ha stimato che…
- Veneto
Vicenda Grafica Veneta: per la CGIA uscita infelice di alcuni esponenti politici veneti
“Chi ritiene che il modello del Nordest sia basato sullo sfruttamento e l’evasione non sa quel che dice.Invitiamo coloro che…
- Veneto
Studio della CGIA di Mestre: la PA grava sulle Pmi venete per 10 miliardi
Se al 31 dicembre scorso avessimo sommato i costi che pesano annualmente sulle imprese venete a causa della complessità burocratica…
- Veneto
In Veneto, per la CGIA, le Pmi non trovano tecnici anche perchè nel 2020 35mila giovani hanno lasciato la scuola
Sono 35mila i giovani veneti che l’anno scorso hanno abbandonato la scuola prematuramente (pari al 10,5% della popolazione corrispondente). Ragazzi…
- Prendi nota
Studio della CGIA di Mestre: siamo “controllati” da 161 banche dati fiscali.
In linea puramente teorica e con una forte vena provocatoria è come se il nostro fisco avesse 161 schede su…