Superbonus 110%: firmato accordo tra Banca Prealpi Sanbiagio e Confartigianato
Banca Prealpi SanBiagio e Confartigianato hanno siglato un accordo volto a rendere più facile l’accesso al Superbonus 110% – l’incentivo messo a punto dal Governo per favorire l’efficientamento e la ristrutturazione del patrimonio edilizio – grazie alla cessione del credito, fino a un massimale di 10 milioni di euro, di cui la Banca si farà carico.
Nello specifico, l’intesa è stata sottoscritta dallo storico Istituto di credito cooperativo di Tarzo e da Confartigianato Servizi Oderzo Motta Srl – società strumentale di Confartigianato Imprese Oderzo-Motta a cui fanno capo tutti i Mandamenti Confartigianato della provincia di Treviso e di Portogruaro.
A livello di iter procedurale, a Confartigianato Servizi Oderzo-Motta Srl – in qualità di general contractor – compete innanzitutto il progetto tecnico fiscale, l’affidamento dei lavori in subappalto alle imprese artigiane associate selezionate, l’avvio e la gestione del processo burocratico per maturare il credito d’imposta.
A questo punto, Confartigianato Servizi Oderzo-Motta Srl acquista il credito d’imposta da Banca Prealpi SanBiagio (fino a un massimale di 10 milioni di euro) come primo cessionario e salda direttamente le imprese, quindi supervisiona e assicura il buon esito dell’intero progetto e cede, infine, il credito alla stessa Banca Prealpi SanBiagio.
Una sinergia di grande valore per il territorio che permette a famiglie e imprese di accedere all’incentivo a costo zero, portando a compimento lavori che incrementano la qualità del patrimonio edilizio.