Curiosità

Su Dazn venerdì Growing togheter con il difensore del Pordenone Vogliacco e l’architetto Guidolin

“Growing Together” è un progetto di DAZN, nato in collaborazione con BKT e supportato da Havas Media Group, che è un viaggio alla scoperta di talenti sportivi e realtà innovative locali che fanno del nostro territorio italiano un serbatoio inesauribile di eccellenze, fuori e dentro il campo da calcio.

“Growing Together” mette insieme il percorso di calciatori all’interno della città in cui gioca la propria squadra di Serie B e quello di tanti giovani che nella vita hanno saputo mettersi in gioco, viaggiare, per poi tornare al luogo d’origine regalando al territorio competenze e conoscenze acquisite dando vita a startup innovative, sperimentali e sostenibili e che sono oggi il fiore all’occhiello di moltissime province italiane.

In particolare, da venerdì 5 marzo sarà disponibile su DAZN la sesta puntata di “Growing Together” dedicata alla città di PORDENONE e alla sua squadra.

Nella puntata sono protagonisti Alessandro Vogliacco, ventiduenne talentuoso difensore del Pordenone di origini baresi, e Mauro Guidolin, giovane architetto paesaggista e collaboratore di Agabuna, startup pordenonese che si occupa di sistemi innovativi di irrigazione.
I due ragazzni scopriranno vari punti di contatto nei loro percorsi di giovani in carriera nel territorio di Pordenone.

Vogliacco passeggia nel cuore di Pordenone raccontando la sua soddisfazione per la sua avventura in Serie B, la nostalgia per la sua Bari, l’amicizia con il campioncino Castrovilli, i suoi sogni di azzurro legato al prossimo Europeo Under 21, alcuni aneddoti legati alle giovanili della Juventus, dove si è fatto le ossa e con una piccola parentesi sulla vita di coppia con la sua fidanzata Virginia Mihajlovic, figlia di Sinisa.

Durante l’incontro con Mauro Guidolin, Alex scopre con interesse in cosa consiste il progetto Climax di Agabuna, una parete verticale per le piante da applicare alle facciate dei palazzi così da creare “una pelle viva” che avrà benefici termici e assorbirà le polveri sottili, un passo ulteriore verso la rivoluzione verde delle città.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button