Spiagge venete/Presentato il Progetto di certificazione Blue Zone per la spiaggia covid free
E’ stato presentato oggi a Jesolo il progetto di certificazione della sanificazione Blue Zone, ad opera di UnionMare Veneto e Venice Sands, con il contributo della regione del Veneto.
Presente il presidente Luca Zaia che ha sottolineato come la costa veneta diventi la realtà balneare più certificata.
Ecco il progetto spiegato dall’ingegner Christian Rampazzo, che si è occupato della parte tecnica.
“L’idea è stata quella di inserire un nuovo colore rispetto a quelli noti (rosso, arancione, giallo, bianco), per definire un ambito all’interno del quale l’ambiente è “protetto”, il cosiddetto covid free.
Come?
Prima di tutto, dal momento che si parla di sanificazione, farla nel totale rispetto dell’ambiente. Avevamo bisogno di un prodotto Ecolabel che rispettasse il TLV e fosse efficace contro il covid per un certo tempo.
a. Questo prodotto è una molecola allo stato liquido in forma concentrata (di importazione americana) che diluito 80 volte genera una soluzione acquosa ecocompatibile nel rispetto del TLV e comunque efficace per 48 or una volta nebulizzato secondo quanto indicato dai test dell’università di Catania e del dipartimento di microbiologia dell’università di Padova (direttore scientifico – il prof Palù)
- Sotto un’altra direzione avevamo bisogno di un protocollo che dettasse le linee guide e le procedure certificate da un ente certificatore: nesce così il Protocollo Covid Protection Blue Zone Asacert che si basa sulle 3 certificazione ISO 9001-14001-45001
- Quindi dal binomio (prodotto ecolabel e protocollo covid protection) nasce la Blue Zone: Begin Living Unforgettable Experience
- Il progetto si chiude con la sostenibilità economico finanziaria per permettere a tutti i concessionari demaniali di aderire con rapidità e facilità: se da una parte il consorzio serenissima ha un accordo di partenariato con Regione Veneto, Union Mare e Venice Sands, dall’altra ha definire e siglato delle convenzioni sia con Asacert che con il Fondo Fonarcom (qui rappresentata dalla dott.ssa Anna Garofilin responsabile dell’area Trivenvento e il suo presidente Nazionale)
- Riepilogo quindi il CICLO DEL PROGETTO in quest’ultima slide: questa circolarità: prodotto Ecolabel- Protocollo covid Protection- Sostenibilità finanziaria per entrare nella ZONA BLU ED INIZIARE A VIVERE UN’ESPERIENZA INDIMENTICABILE”.