Veneto

Sono 2 gli incendi nei boschi del longaronese. Oltre all’imbocco della Val di Zoldo anche sopra Fortogna

E’ di origine dolosa l’incendio che sta nuovamente interessando il versante di montagna che sovrasta la SP 251 “della Val Zoldana e Val Cellina”, tra le località di Soffranco e Igne nel territorio di Longarone.

Di conseguenza Veneto Strade da ieri sera ha provveduto nuovamente a interdire il transito su quel tratto di strada, isolando nuovamente la Val di Zoldo dalla vallata del Piave.

Il fuoco si è alzato ad alcune centinaia di metri da quello che è stato spento nei giorni scorsi, sul versante dove ci sono pareti rocciose verticali ed incombenti sulla strada.

Difficile l’intervento delle squadre di antincendio boschive della Protezione Civile, supportate dall’alto da lanci di acqua dall’elicottero.
Al momento, fa sapere Veneto Strade, non siamo in grado di dire se riusciremo ad aprire la SP251 per la sera.
Dipende dall’efficacia delle azioni di spegnimento in corso.

Ma nelle vicinanze i volontari della Protezione Civile Antincendio Boschivo, i vigili del fuoco, i carabinieri forestali, sono alle prese con un secondo incendio boschivo, sempre nella zona del longaronese.
Un nuovo rogo è scoppiato, anche qui su ripide pareti, sopra l’abitato di Fortogna.

Oltre al personale a terra, dall’alto c’è il supporto di un secondo elicottero della Protezione Civile.
Le operazioni di spegnimento sono coordinate dal Direttore delle Operazioni di Spegnimento della Regione Veneto.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button