Treviso

Soccorso alpino effettua 2 interventi sul Grappa

Alle 12.50 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, a seguito della chiamata di un’escursionista scivolata su una lastra di ghiaccio, mentre percorreva il sentiero numero 105, della mulattiera della Madonna del Covolo.

La donna, che aveva riportato una probabile distorsione al ginocchio è stata raggiunta da quattro soccorritori, avvicinatisi in fuoristrada, e dall’equipe medica e dal tecnico di elisoccorso dell’elicottero di Treviso emergenza, sbarcati nelle vicinanze.

Dopo aver stabilizzato la gamba di P.S., 62 anni, di San Giorgio in Bosco, i soccorritori l’hanno imbarellata e spostata in un punto più agevole per il recupero, avvenuto con il verricello.

L’infortunata è stata poi accompagnata all’ospedale di Montebelluna.

Attorno alle 13.30 il secondo allarme, per un pilota di parapendio rimasto sospeso a due metri da terra dopo essere precipitato tra gli alberi tra il sentiero numero 197 e la Strada Marmorina a Borso del Grappa. Una squadra ha quindi raggiunto, a 650 metri di quota, per eventuale supporto nelle operazioni il personale del Suem di Pieve del Grappa, che aveva fatto scendere F.B., 37 anni, di Casale sul Sile (TV), le cui condizioni sono state valutate sul posto.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button