Soccorsi in Fvg: 48enne stroncato da malore e cane della GdF ritrova 80enne disperso a funghi

Un 48enne di nazionalità austriaca di Faak am See, ha perso la vita a causa di un malore durante una passeggiata sul Monte Dobis, sopra Tolmezzo, assieme a tre compagne di escursione.
Quando l’elisoccorso regionale, è accorso sul posto, per l’uomo non c’è stato nulla da fare, nonostante i tentativi di rianimarlo da parte dell’equipe medica.
Dopo la constatazione del decesso, la salma è stata consegnata alle pompe funebri.
Un uomo di ottant’anni di Aiello del Friuli si è perso nella tarda mattinata andando a funghi nei boschi tra Sigilletto e il Rio Fulin.
È stato lui a chiedere aiuto chiamando il Nue112 poco dopo le 11 di questa mattina.
La Sores ha attivato i soccorritori della stazione di Forni Avoltri del Soccorso Alpino e quelli della Guardia di Finanza. Tra questi ultimi si è mossa prima di tutti una Unità Cinofila composta dal cane Nero della Guardia di Finanza. Una volta ottenuta la posizione dell’uomo l’unità cinofila si è diretta fuori sentiero. Nero, il pastore tedesco di sei anni, ha fiutato il cono di odore e con vari saliscendi in terreno fortemente impervio ha trovato il disperso e lo ha segnalato abbaiando la posizione al conduttore che ha raggiunto il disperso. L’uomo si trovava proprio sopra dei salti di roccia e fortunatamente si è fermato lì senza cercare di proseguire verso il basso. Stava bene ed era solo molto stanco, infatti il rientro in salita è stato fatto lentamente assieme al soccorritore e agli altri colleghi sopraggiunti nel frattempo ad aiutarlo.