Veneto

Soccorsi 2 trevigiani e 1 veneziana in tre distinti interventi sulle montagne bellunesi

La Centrale del Suem è stata allertata intorno alle 11.40 da alcuni boscaioli al lavoro a Col de Moi, sopra Mel, a Borgo Valbelluna, per un incidente accaduto a un ciclista nelle loro vicinanze.
C.M., 29 anni, di Sernaglia della Battaglia, era infatti caduto in mountain bike e un ferro della bicicletta lo aveva ferito a una gamba.
Sul posto si è portato l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore che ha sbarcato nel bosco con il verricello il personale sanitario.
Il giovane è stato medicato, imbarellato e issato a bordo, per essere trasportato all’ospedale di Belluno.

Passate da poco le 12, è scattato un secondo allarme, per un alpinista volato diversi metri, primo di cordata, sul terzo tiro degli Spalti di Toro, in territorio di Domegge di Cadore.
È intervenuto l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, che ha recuperato lo scalatore per i possibili traumi riportati e lo ha accompagnato all’ospedale di Bolzano.
I tre compagni di cordata in parete si sono arrangiati a rientrare calandosi con le doppie.

Rimanendo in comune di Domegge, attorno alle 15 il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato, per un’escursionista scivolata mentre scendeva dall’Eremo dei Romiti lungo il sentiero con altre due persone.
Una squadra è salita in jeep per poi ridiscendere a piedi e raggiungere, in un quarto d’ora, la donna, F.B., 57 anni, di Trivignano (VE), che aveva riportato un probabile trauma alla caviglia.
Dopo averle stabilizzato la gamba, i soccorritori la hanno caricata sulla barella portantina e con tecnica di contrappeso, in tre riprese, la hanno sollevata fino al Rifugio e da lì con il fuoristrada la hanno accompagnata all’ospedale di Pieve di Cadore.

Articoli correlati

Back to top button