Settimana della bonifica e dell’irrigazione, il 12 maggio evento inaugurale a San Donà di Piave

Visite agli impianti idrovori, pittura, musica, l’inaugurazione dell’importante intervento irriguo finanziato con i fondi del Piano di Sviluppo Rurale Nazionale, una cicloescursione, la presentazione del libro illustrato nato dal progetto-scuola realizzato con le scuole primarie del comprensorio, una degustazione di vini locali.
Sono questi gli eventi che il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale ha in serbo dal 13 al 21 maggio per la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, il tradizionale appuntamento annuale con il quale il Consorzio vuole fare conoscere alla cittadinanza i molteplici aspetti della propria attività e le peculiarità di un territorio che, dalla laguna di Venezia fino al fiume Tagliamento, dipende interamente dalle opere di bonifica.
L’evento inaugurale si terrà venerdì 12 ore 17.45 presso la sala Ronchi della sede Consortile di Piazza Indipendenza, 25 a San Donà di Piave con la presentazione della grande mostra pittorica del maestro sandonatese Giovanni Cesca dal titolo quanto mai evocativo “Dialogano le idrovore in queste terre anfibie” e con il recital “L’acqua risuona nel canto”, organizzato in collaborazione con la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro.
L’ingresso è libero con prenotazione su www.bonificavenetorientale.it
A seguire, alle 18.30, presso gli spazi espositivi del Consorzio di Piazza indipendenza, avverrà il taglio del nastro della mostra che proseguirà fino al 4 giugno.
L’esposizione che si articola in quattro spazi, due in Piazza Indipendenza e due rispettivamente presso gli impianti idrovori del Termine, in località Brian di Caorle, e di Sindacale di Concordia Sagittaria.