
Sernaglia della Battaglia/Sabato 22 a Falzè il pic nic letterario
L’Amministrazione comunale di Sernaglia della Battaglia e la Biblioteca “Giocondo Pillonetto”, con la collaborazione dell’associazione “La Chiave di Sophia”, hanno dato ufficialmente avvio alla stagione culturale dal vivo con i primi appuntamenti della rassegna “Sernaglia è Cultura 2021“. Martedì 11 maggio nella sala consiliare di piazza Martiri della Libertà è andata in scena l’avvincente e divertente commedia teatrale “Robin Hood”, rivolta agli studenti dell’Istituto comprensivo “Ippolito Nievo” di Sernaglia. Lo spettacolo, magistralmente interpretato dagli attori del Gruppo del Lelio, si è concluso con un esplicito messaggio che alla luce del difficile periodo che tutti stiamo affrontando risulta particolarmente importante: “Uniti e tutti insieme siamo più forti”.
Altri eventi sono già in programma: sabato 22 maggio alle 16.00, nell’anfiteatro all’aperto di passo Barca a Falzè di Piave, si svolgerà un Pic-nic letterario con lo scrittore Andrea Bianchi. Saranno presentati i suoi ultimi libri: “La via del freddo alla felicità” (2020), “Con la Terra sotto i piedi” (2018) e “Il silenzio dei passi” (2016). Seguirà una sessione di “Barefoot training”, ovvero una camminata a piedi scalzi nella natura. L’ingresso è libero ma su prenotazione (bit.ly/SernagliaIlSilenzioDeipassi) essendo i posti disponibili limitati.
Sempre sabato 22 maggio, ma a partire dalle 20.30, nei Musil del Quartier del Piave “Sernaglia è Cultura” proporrà uno spettacolo di teatro equestre con Rudj Bellini e il suo team, che si esibiranno in una serie di numeri portando in scena l’emozione e l’amore per i cavalli, che saranno i veri protagonisti della serata. Anche in questo caso l’ingresso sarà libero su prenotazione (bit.ly/spettacoloteatroequestre).
“Sernaglia è cultura”, che si giova della collaborazione di associazioni e sponsor del territorio, proseguirà fino a dicembre nella speranza che la situazione epidemiologica consenta di svolgere tutte le iniziative programmate, che osserveranno rigorosamente le disposizioni anti Covid in vigore in quel momento. Su www.comune.sernaglia.tv.it saranno annunciati e aggiornati i vari eventi in calendario e ci si potrà iscrivere alla newsletter. Informazioni anche all’indirizzo info@lachiavedisophia.com.
“Don Lorenzo Milani sosteneva che la cultura è l’ottavo sacramento. Noi, analogamente, siamo persuasi che la cultura significa soprattutto imboccare insieme un cammino di crescita e di speranza, capace di arricchirci e di completarci come individui e cittadini. Lavoreremo fianco a fianco alle associazioni, andremo alla scoperta del nostro territorio, della nostra storia e delle nostre radici culturali. Ci accosteremo alle arti musicali, teatrali e pittoriche, ci ritroveremo per riflettere sull’amore e sull’educazione, guarderemo al nostro passato e al nostro futuro, valorizzeremo i nostri giovani e abbracceremo idealmente i nostri bimbi” afferma il sindaco Mirco Villanova, che mercoledì ha introdotto lo spettacolo “Robin Hood” in sala consiliare portando il saluto dell’amministrazione comunale insieme all’assessore Eleonora Antoniazzi e al responsabile della biblioteca Ezio Pederiva. “Avere realizzato e avviato questo ricco programma culturale rappresenta a nostro avviso un segnale di speranza verso il futuro e una prova tangibile del desiderio di rilanciare, nel massimo rispetto delle norme anti contagio, le attività culturali e il senso di partecipazione nel nostro territorio” aggiunge il primo cittadino.