La terra ha tremato, oggi pomeriggio, poco dopo le 14, in Friuli Vg, facendosi sentire anche nel bellunese.
Alle 14.06, secondo i dati ufficiali dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, un sisma di magnitudo 3.7 Richter ha avuto come epicentro la zona montuosa tra i comuni di Claut e Forni di Sotto.
La scossa, che non avrebbe provocato danni secondo le primissime notizie, è stata però distintamente avvertita in buona parte della regione e nel confinante bellunese.
L’epicentro, a 9 chilometri di profondità.
La Protezione Civile del FVG ha sottolineato che l’evento è stato avvertito dalla maggior parte delle persone nei Comuni di Maniago, Sutrio, Forni di Sopra, Andreis e da molti a Montereale Valcellina e Forni di Sotto.